STAGIONE CULTURALE - Secondo Incontro 6 ottobre


Il 6 di ottobre si parlerà di "Odontoiatria di genere" con la prof.ssa Olga di Fede, ospite di AIO Ferrara E ANDI Ferrara.


Abstract:
 

"Advancing Gender-Specific Dentistry: Exploring Oral Pathological Conditions and Tailored Treatment Approaches for Women's Oral Health”

"Progresso dell'odontoiatria specifica per genere: disamina relativa alle condizioni patologiche orali e approcci terapeutici su misura per la salute orale delle donne e ruolo della donna nel mondo professionale dell’odontoiatria"

Lo scopo della relazione è quello di analizzare il ruolo della donna nel mondo dell’odontoiatria, dal ruolo professionale allle condizioni patologiche orali che possono colpire in particolare il sesso femminile e i trattamenti relativi.
È stata condotta una ricerca sistematica della letteratura utilizzando PubMed, Embase e Scopus, utilizzando parole chiave specifiche relative al ruolo professionale delle dentiste donne e alle condizioni patologiche orali prevalenti nelle donne.

E’ stata esaminata quindi la figura della odontoiatra donna e la sua collocazione nell'ambito professionale, nonché verranno analizzate le più comuni condizioni patologiche del cavo orale che, pur non essendo appannaggio esclusivo del sesso femminile, si manifestano più frequentemente, o con caratteristiche peculiari, soprattutto nelle donne in età adolescenziale e senile. Una disamina attenta e approfondita è stata quindi dedicata alle problematiche delle donne in gravidanza e in allattamento, con particolare attenzione alle decisioni operative da prendere e all'uso dei farmaci.
 
 
 

COME ISCRIVERSI

La frequenza ai corsi del semestre è gratuita per i soci ANDI o AIO, di Ferrara o altre Province.
Per i non soci
è possibile iscriversi, a fronte della corrisponsione di:

- € 100,00 + IVA ad evento

- € 300,00 + IVA per l'intero semestre

Sarà possibile iscriversi ai singoli eventi oppure al percorso “Aggiornamento degli Odontoiatri Estensi – II semestre 2023” sia contattando la Segreteria, oppure attraverso l'apposito modulo cliccando qui.


Ricordiamo i prossimi appuntamenti:
Prossimi appuntamenti:


10
 novembre
 Disordini potenzialmente maligni, cosa sono e perché è importante conoscerli
Prof. Giovanni Lodi

1° dicembre
 
Il ruolo dell’odontoiatra nelle gestione multidisciplinare delle apnee ostruttive del sonno
Prof. Luca Lombardo, Dott.ssa Giovanna Maino, Dott.ssa Francesca Cremonini
 
 
 
 
I corsi sono stati previsti in modalità residenziale presso l'Hotel Lucrezia Borgia dalle 14.30 alle 19.00


I Resposabili culturali ANDI e AIO Ferrara
Prof. Roberto Farina
Dott. Giovanni Barbè

 



File scaricabili:

 

In evidenza

archivio


Calendario eventi

archivio

Legenda calendario:
Culturale & clinico Sindacale & normative
ASO BLSD & emergenze
Scadenze fiscali Gruppo di lavoro sindacale
Gruppo di studio culturale Altro



Scarica la rivista
il dentista informato

Spazio
Umanitario

Corsi
& eventi



HISII

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.